Belle suggestioni in riva al Ticino
Chi guarda Genova sappia che essa
si vede solo dal mare (secondo Ivano Fossati):ma chi guarda Pavia
cosa si dovrebbe aspettare di là dal Ponte Coperto o dalla rotonda
dei Re Longobardi, con la creazione di Ettore Mo, oppure dal suo
fiume che azzurro forse non lo è stato mai del tutto?
Un ragionamento, un'idea, un concetto messo per iscritto o disegnato o tirato su dalla pianura, pietra su pietra e mattone su mattone, con ciottoli di fiume e ingegnose trovate di ghisa e di legno o d'acciaio, oppure illustrato e composto coi colori e con le voci e i volti audaci ma non troppo, veri più del vero e tenaci come macchine per cucire o per guarire, soffici come torte e pietanze povere, popolari ma ricche al punto da ricordare il paradiso e rifocillare anche re sconfitti e prigionieri?
Dal 21 marzo 2025 al 31 Marzo 2025, dunque, FINCHE' OGNI FORMA NON AVRA' TROVATO LA SUA CITTA', NUOVE CITTA' CONTINUERANNO A NASCERE - Un omaggio a Italo Calvino sarà fruibile e visibile insieme a PAVIA IN POLAROID - Visioni uniche nelle sedi che troverete elencate di seguito. Gli artisti sono stati invitati a leggere le pagine di Calvino (che nel 1972 pubblicò appunto LE CITTA' INVISIBILI) e poi a realizzare opere espressione della rispettiva peculiare sensibilità artistica, o poetica che dir si voglia, utilizzando tecniche produttive che vanno dalla pittura alla scultura, dall'incisione alla fotografia, nell'ambito del tema dei racconti di Calvino contenuti in quel libro.
Si comincia con un vernissage presso la Chiesa di Santa Maria Gualtieri, già spazio espositivo in Pavia, venerdì 21 Marzo alle 18:30.
Una buona idea per un'aperitivo diverso dal solito, no? Si prosegue anche nel fine settimana successivo, in cui viene aperta la rassegna PAVIA IN POLAROID: atro vernissage e altro regalo.
Ah, dimenticavo: per gli "smanettoni", c'è anche un'apposito siti internet istituzionale in cui andare alla caccia di tutte quelle cose che mi sono dimenticato di scrivere. Buona lettura e buona visione, tanto della città di Pavia quanto (e soprattutto) delle opere degli artisti.
SEDI e ORARI
Chiesa di Santa Maria Gualtieri
orari di apertura:
lun-ven 15:30-20:00 | sab-dom 10:00-13:30 e 15:30-20:00
VERNISSAGE: venerdì 21 marzo, ore 18:30
Palazzo Broletto - Spazio SID
mostra Pavia in Polaroid - Visioni uniche
orari di apertura:
sabato 29 e domenica 30 marzo 10:00-13:30 e 15:30-20:00
VERNISSAGE: venerdì 28 marzo, ore 18:30
Libreria Il Delfino piazza Cavagneria 2/4
visitabile negli orari di apertura del negozio
Libreria Cardano via Cardano 48/52
visitabile negli orari di apertura del negozio
Sartoria di Elda Papa via dei Liguri 25
visitabile negli orari di apertura del negozio
https://www.comune.pavia.it/.../finche-ogni-forma-non...
©2025 testo di Claudio Montini (fonte profilo Facebook Comune di Pavia)
©2025 immagine condivisa dal profilo Facebook del Comune di Pavia
Girasoli (2025) di Rosalba Conte (Per gentile concessione dell'autrice) |
Nessun commento:
Posta un commento