IL DAZIO DELLA BENEVOLENZA
GLI ATOMI micro-romanzi per chi va di fretta - Volume 17 - ed. 2023
ASIN B0CLH2PS6C (mobi) amazon.it + amazon.com
ISBN 1230006978495 (epub2) kobo.com
Paperback/cartaceo ISBN 9798864998892 
Independent Published su amazon.it + amazon.com
I miracoli avvengono anche quando non ce li aspettiamo più, proprio
perchè lassù Qualcuno ci ama nonostante gli eventuali scherzi del
destino. 
Chi non si rassegna alla malasorte e vende cara la propria pelle
adattandosi alle situazioni, improvvisando senza millanteria ma
contando su ciò che ha disposizione e sulle sue forze, prima o poi,
riesce a conquistare la quota e anche la salvezza. 
Siamo nella parte finale del Secondo Conflitto Mondiale, nel secolo
XX: Giuseppe scappa dal treno destinato al campo di prigionia in
Germania e, a piedi e a tappe forzate, raggiunge una piccola valle
isolata della Confederazione Elvetica dove trova riparo fino al
termine della guerra, quando farà rientro in territorio italiano
unendosi a sbandati e reduci appena liberati dai vincitori alleati
anglo-nordamericani. 
Per il resto della sua vita, si ritenne fortunato più di tanti altri
e  devotamente grato alla Provvidenza Divina d'aver avuto e vissuto
l'opportunità di essere un nonno felice. 
Forse è in questa veste e per motivi di stima nei miei confronti,
ancora oggi a me incogniti, che un giorno mi raccontò questa sua
esperienza di vita vissuta, durante una pausa del lavoro che stavamo
portando avanti insieme. 
L'ho tenuta a lungo con me, come se fosse una lezione di vita, come
un regalo da uno sconosciuto che ha visto del buono in me e ha voluto
premiare la mia condotta. Soltanto quando è mancato ho cominciato a pensarla come una storia
da raccontare, da elaborare, da addobbare e confezionare  a futura
memoria, affinché riverberasse del bene anche a tutti coloro che la
leggeranno e non si perdesse nell'oblio.
Disponibile in elettronico e in carta stampata sui mercati amazon e kobo: buona lettura!!
©2023 Testo di Claudio Montini
©2023 Immagine di Orazio Nullo 

Nessun commento:
Posta un commento