giovedì 30 gennaio 2025

Lomello (PV -Italy): appuntamenti culturali in febbraio 2025

 

Monferrato Classic Festival

mercoledì 29 gennaio 2025

L'uomo che sogna (2025) di Matteo Melzi


Brano da meditazione e da riconciliazione con la bella musica, carezza per le orecchie e per il cuore, elegante e studiato e levigato e lucido come un'abito elegante e sportivo al tempo stesso. Basta chiudere gli occhi, ascoltare e volare nel sogno che descrive Matteo Melzi e tutti coloro che, come lui, inseguono i propri sogni e li vivono con professionalità e dedizione artigianale e artistica e umana. Tutta merce rarissima nell'attuale panorama "ufficiale" (e poco gentiluomo) che si affastella sulla asfittica scena musicale attuale: una ventata di aria fresca, di voce in piena gola e ancor meglio portata e presentata, amalgamata a una tessitura musicale e strumentale mai banale o scontata, perché altrettanto elegante e curata nei minimi dettagli. Da ascoltare e riascoltare, poiché non genera alcuna assuefazione né effetti collaterali sgradevoli, poiché vi prenderà per mano e vi solleverà da terra e dalle vostre preoccupazioni.

Claudio Montini
©2025 Testo del commento - video da youtube.com

martedì 21 gennaio 2025

Good bye, mister Biden, good bye...

Lo scopriremo solo vivendo...
di Claudio Montini

Gli Stati Uniti d'America hanno incoronato il loro quarantasettesimo monarca: il Ventesimo Secolo dell'Era Cristiana si è definitivamente concluso e con lui si sono pure spente tutte le luci accese dall'Illuminismo di Rousseau e Voltaire e Beccaria.
Hanno vinto loro, Friedmann e Keynes, Taylor e Ford, correggendo il tiro di Smith e confidando nel fatto che, se una cosa va, ha le ruote e perchè mai dovrebbe smettere di farlo?
Dopo tutto i soldi per farlo ce li hanno, li hanno trovati, glieli abbiamo dati noi in cambio di una vita tranquilla e ben pasciuta: alcuni, i più esaltati o quelli con le fette di salame più grosse sugli occhi e quelle di prosciutto nelle orecchie, hanno persino fatto la corsa ad adorarli e osannarli come se, da un momento all'altro, qualche briciola o qualche osso potesse cadere da quelle tavole inarrivabili. 
Come se, presto e bene, con la sola imposizione di una firma su un dossier con un pennarello indelebile e l'imposizione delle mani, il nuovo re d'America e la sua corte dei miracoli riuscisse persino a batter il primato di resurrezioni dai morti stabilito dal falegname di Nazareth, ebreo osservante sebbene latore di una nuova alleanza e di una nuova buona novella per tutti gli uomini di buona volontà.
Siamo entrati in una nuova epoca, in cui i vecchi sistemi sono palesemente superati: ne faremo le spese noi che non siamo aggiornati tecnologicamente e culturalmente, insieme a cospicue masse di poveri di varia estrazione, graduazione e colore che saranno usati come carne da cannone o cavie da laboratorio o, peggio, "pezzi" di ricambio per ricchi e potenti. Non siamo alla fine, siamo al principio di una ulteriore evoluzione: se sarà cosa buona e giusta o fonte di salvezza, lo scopriremo solo vivendo.

©2024 Testo di Claudio Montini ©2019 Immagine di Orazio Nullo "American pie" -Atelier Des Pixels collection

sabato 4 gennaio 2025

Tra Capodanno e l' Epifania...

L'amaro  in bocca
di Claudio Montini

Tira la riga e fai il conto
di quest'anno rotondo
che ha chiuso il suo cerchio
fatto di spigoli nascosti,
spine impreviste e amare sorprese.

Si chiude di nuovo il sipario,
Si stende un altro sudario,
guardando al calendario
con occhio non più temerario
ma carico e colmo di attese,
giorno per giorno, mese dopo mese,
per la scienza che ripari le offese
affinché risorgano sprechi e spese.

Tira la riga e fa il conto
di quest'anno rotondo
che ha chiuso il suo cerchio
fatto di spigoli nascosti,
spine impreviste e amare sorprese.

C'è ancora chi ce la mette tutta,
c'è chi rimane a bocca asciutta,
c'è chi non la racconta giusta,
c'è chi se ne va e s'arrangi chi resta,
c'è chi crede che sia sempre festa.
Ma la commedia è davvero finita,
la maschera finalmente è caduta
la fortuna, ora, vuole essere pagata.

Tira la riga e fai il conto
di quest'anno rotondo.
Spogliati di medaglie e paramenti,
sai che non puoi fare altrimenti
per uscir vivo da simili accidenti.

©2021 testo di Claudio Montini - inedito- diritti riservati all'autore
©2024 Immagine di Orazio Nullo "Not in my name" - Atelier Des Pixels gallery